Sabato 19 ottobre sbarca a Cagliari lo Slot mob, una campagna nazionale di denuncia del gioco d’azzardo legalizzato e di promozione del “buon gioco”, basata sui principi del “voto con il portafoglio” di cui ci ha parlato Leonardo Becchetti nella prima edizione del Laboratorio di Partecipazione Politica.

Il dilagante e irrazionale affidarsi alla ‘dea fortuna’, crea a ritmo crescente sempre nuove vittime, povertà e dipendenze. Si rovinano famiglie, si riempiono i centri di cura delle ASL, si arricchiscono le multinazionali del gioco d’azzardo e si crea un terreno fertile per l’azione della criminalità organizzata.
Noi non stiamo più a questo gioco!
Per questo vogliamo esercitare, da semplici cittadini e consumatori, il nostro potere, “votando con il portafoglio”. Lo slot mob è un evento, una festa, nella quale da poche decine fino a qualche centinaia di persone, decidono insieme di andare a fare la colazione, a prendere l’aperitivo o a consumare qualunque altra cosa, in un bar che ha rinunciato o non ha mai installato le slot machine. Vogliamo in questo modo sensibilizzare i cittadini al problema del gioco d’azzardo e delle dipendenze ad esso associate, rendere visibile e premiare in questo modo il locale che ha rinunciato all’introito derivante dallo sfruttamento dei più vulnerabili e disperati, compensare, almeno in parte, attraverso l’acquisto, i costi economici legati ad una scelta etica e socialmente sostenibile.
E’ una questione di gusti! Ci piacciono di più i bar de-‐slottizzati.
Queste sono le premesse per chiedere poi una legge che limiti e regolamenti in modo serio il gioco d’azzardo nell’interesse non delle lobby ma dei cittadini, soprattutto i più vulnerabili.
Dalla crisi si esce assieme, anche premiando coloro che, con la loro scelta, rinsaldano il legame sociale che sta alla base dei nostri quartieri, paesi e città. Slotmob è un’iniziativa aperta alla più grande e attiva partecipazione che nasce dal riconoscere ciò che di bello e giusto esiste nella società italiana di questo tempo.
Gli esercenti e i cittadini possono segnalare i locali de-‐slottizati inviando una mail a: slotmobcagliari@gmail.com o compilando il modulo online all’indirizzo https://docs.google.com/forms/d/1pd8M9dAQ8ByVa1lQSMZrWPd4ujRw6fZJ4PSrou_Au7 A/viewform
Associazioni aderenti a livello cittadino:
– Arka Eventi Culturali
– Assi.Gap Onlus
– Associazione ArCoEs – Cagliari
– Buskers In Cagliari a cura dell’Associazione Pangea
– Centro servizi per il volontariato Sardegna Solidale
– Comune di Cagliari
– CVX Cagliari
– Eticando EcoShop
– Fazenda da Esperança
– Giovani per un Mondo Unito (Cagliari)
– GIT Banca Etica Cagliari
– Laboratorio Partecipazione Politica Cagliari
– LIBERA Sardegna
– Logos
– Marrai a Fura
– Movimento Umanità Nuova (Cagliari)
– Radio X Cagliari Social Radio
– Scuole di partecipazione politica “Domenico Mangano” (MPPU)
– Sustainable Happiness
PER APPROFONDIRE
- Sito: www.nexteconomia.org/slots-‐mob
- Facebook: www.facebook.com/Slotmob?fref=ts
- Lavoce.info: http://www.lavoce.info/quando-il-gioco-si-fa-duro/
- Servizio TG LA7, http://tg.la7.it/cronaca/video-‐i752705
- Servizio TG1, (min 20.30) http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/edizioni/ContentSet-‐c33de60a-‐ a1bf-‐4300-‐ac15-‐b69858f98313-‐tg1.html
- Articolo Huffington Post: http://www.huffingtonpost.it/2013/09/26/slotmob-‐slotmachine-‐ sensibilizzazione_n_3995268.html?ncid=edlinkusaolp00000003
- Articolo Sole24ore: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-‐09-‐25/slotmob-‐contro-‐ gioco-‐azzardo-‐101126.shtml?uuid=AbQT1XbI
- Delibera del comune di Cagliari di
adesione: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=572240179509670&set=a.5475910 75307914.1073741827.547588465308175&type=1&theater - Dossier Cittanuova su slot-‐mob: http://www.cittanuova.it/FILE/PDF/web431471.pdf