Tecniche di Sopravvivenza per I giovani sardi nel mondo
cinque incontri per Parlare di:
innovazione, sostenibilità, Partecipazione, immigrazione ed emigrazione
cinque pomeriggi Dalle 16:30 alle 19:30, per non sprecare Puntuali tempo e rispettarsi
cinque Occasioni per approfondire QUESTI Temi Insieme a Esperti e testimoni credibili
cinque laboratori partecipati per CONDIVIDERE Esperienze ed Elaborare Proposte
Sabato 9 maggio SPAZIO CO-WORKING CREATIVE LAB – CAGLIARI, VIA LIMBARA 29
I tempi sono a-changin ‘: è tempo di innovare … also in politica
Gianni Agnesa , ingegnere, formatore, con Esperienze da Amministratore locale di cui non Si e mai pentito. Coordina progetti di Sviluppo organizzativo e locale ecologicamente Consapevoli.
Andrea Serra , ovvero “maestro” elementare Nella scuolainospedale del Microcitemico di Cagliari. Ha Pubblicato Nella raccolta “Nerocagliari e dintorni” (2007). Un Lungo impegnato Nella ricerca di libri di testo Che Facciano al caso suo, alla multa ne ha concepito uno.
Nicola Pirina, Giurista, esperto di gestione dell’innovazione , coordina progetti di Sviluppo locale e d’innovazione A Livello nazionale internazionale. Diverse start up avviate. E ‘Stato Scelto da Riccardo Luna venire Digital Champion di Cagliari.
Sabato 16 maggio CAMPIDARTE – Ussana
Sostenibilità e paesaggio: il territorio non si svende
Renato Soru , ex presidente della RAS promotore del PPR e attuale Parlamentare Europeo e Segretario regionale del PD
Domenico Finiguerra , ex sindaco di Cassinetta di Lugagnano, primo sindaco ad approvare un piano di cemento pari a zero e autore del libro 8mq al Secondo
Roberto Corbia , urbanista e partecipante del gruppo G124 del progetto Periferie Guidato dal senatore a vita Renzo Piano
Sabato 30 maggio UFFICIO DI CITTA ‘3 SAN MICHELE – CAGLIARI, VIA MONTEVECCHIO
Processi partecipativi e democrazia di prossimità: il Bilancio partecipato
Matteo Garzella, presidente del consiglio comunale di Lucca, promotore del Bilancio partecipato Nella SUA città cato esperto di Processi partecipativi
Sabato 13 giugno HOSTEL MARINA – CAGLIARI
“Accogliamoli tutti” provocazione o Opportunità
E lly Schlein , Parlamentare Europea, classe 1985
Ihab Rizk Soliman , esperto in immigrazione e mediazione linguistica e culturale
Venerdì 26 giugno EX Distilleria, PARCO DELLA VETRERIA – via Ampere, CAGLIARI
Dovrei restare o devo andare? Riflessioni e proposte sulla emigrazione italiana
Marco Mancassola , scrittore e giornalista residente a Londra
Luisa Salaris , ricercatrice sulla demografia in Sardegna, Università degli Studi di Cagliari
ISCRIVITI AL LAB2015!
Pingback: Laboratorio Partecipazione Politica 2015 | Tecniche di sopravvivenza politica per giovani sardi nel mondo | Partecipazione Politica Cagliari